Proprietà interfacciali di i derivati alchilpoliglicosidi.
Per caratterizà e proprietà interfacciali di i derivati alchilpoliglicosidi, sò state registrate curve di tensione/cuncentrazione superficiale è sò state determinate da elle e concentrazioni micellari critiche (cmc) è i valori di tensione superficiale di u plateau sopra à u cmc. A tensione interfacciale contr'à duie sustanze mudellu: ottildodecanolu è decano - sò state investigate cum'è parametri supplementari. I valori cmc ottenuti da queste curve sò mostrati in a Figura 8. I dati currispondenti per un C12 alchil monoglicoside è unC 12/14I poliglicosidi alchilici sò inclusi per paragone. Si pò vede chì l'eteri è i carbonati di glicerolu di poliglicosidi alchilici anu valori cmc più alti cà i poliglicosidi alchilici di lunghezza di catena paragunabile, mentre chì i valori cmc di l'eteri monobutili sò un pocu più bassi di quelli di i poliglicosidi alchilici.
E misurazioni di a tensione interfacciale sò state effettuate cù un tensiometru à goccia rotante Kri.iss. Per simulà e cundizioni pratiche, e misurazioni sò state effettuate in acqua dura (270 ppm Ca :Mg = 5: ll à una cuncentrazione di tensioattivi di 0,15 g/l è à SO. A Figura 9 mostra una paragone di a tensione interfacciale di C12derivati alchilpoliglicosidi contr'à l'ottildodecanolu. U C12L'etere mono[1]butilicu hà a più alta tensione interfaciale è dunque a più bassa attività interfaciale, mentre chì u C12L'etere monoglicerolicu hè sustanzialmente à u livellu di u C12etere polibutilicu. U C12L'alchil poliglicoside inclusu per paragone si trova à u livellu di l'ultimi dui derivati alchil poliglicosidi citati. In generale, i valori di tensione interfacciale contr'à l'ottil dodecanolu sò relativamente alti. Questu significa chì, per l'applicazioni pratiche, hè impurtante assicurà chì e miscele di tensioattivi aduprate anu un sinergisimu versu l'olii polari.
U risultatu di a prova di schiuma cum'è Figura 10. U cumpurtamentu di schiuma di vari eteri di monoglicerolu alchil poliglicosidi è monocarbonati hè statu misuratu per paragone cù C12alchil poliglicoside per dui valori di durezza di l'acqua in assenza di terra grassa. E misurazioni sò state realizate in cunfurmità cù DIN 53 902. U C10è C12L'eteri monoglicerolici di alchil poliglicosidi anu pruduttu un vulume di schiuma più grande chè u C12alchil poliglicoside. A stabilità di a schiuma hè significativamente più grande in u casu di u C12etere di monoglicerolu chè in u casu di u C10 derivatu à 16°dH. U C14L'etere monoglicerolu alchil poliglicoside ùn si compara micca cù u C10è C12 derivati in u so putere schiumogenu è, in generale, tassi peghju cà u C12alchil poliglicoside. I monocarbonati cù lunghezze di catena alchilica n di 8 è 12 si distinguenu per volumi di schiuma assai bassi, cum'è si prevede da un derivatu di alchil poliglicoside idrofobicu.
Data di publicazione: 26 d'aprile 2021