nutizie

E Proprietà di i Poliglucosidi Alchilici

Simile à l'eteri alchilici di poliossietilene,poliglicosidi alchilicisò generalmente tensioattivi tecnichi. Sò prudutti per via di diverse modalità di sintesi di Fischer è consistenu in una distribuzione di spezie cù diversi gradi di glicosidazione indicati da un valore n mediu. Questu hè definitu cum'è u rapportu trà a quantità molare tutale di glucosiu è a quantità molare di alcolu grassu in u poliglucoside alchilicu, tenendu contu di u pesu moleculare mediu quandu si utilizanu miscele di alcolu grassu. Cum'è digià menzionatu, a maiò parte di i poliglucosidi alchilici impurtanti per l'applicazione anu un valore n mediu di 1,1-1,7. Dunque, cuntenenu alchil monoglucosidi è alchil diglucosidi cum'è cumpunenti principali, è ancu quantità più chjuche di alchil triglucosidi, alchil tetraglucosidi, ecc. finu à l'ottaglucosidi alchilici oltre à l'oligomeri, quantità minori (tipicamente 1-2%) di alcolu grassu utilizatu in a sintesi di u poliglucosiu, è sali, principalmente per via di a catalisi (1,5-2,5%), sò sempre presenti. E cifre sò calculate in rispettu à a materia attiva. Mentre chì l'eteri alchilici di poliossietilene o parechji altri etossilati ponu esse definiti senza ambiguità da una distribuzione di pesi moleculari, una descrizzione analoga ùn hè micca adatta per i poliglucosidi alchilici perchè isomerismi diversi risultanu in una gamma di prudutti assai più cumplessa. E differenze trà e duie classi di tensioattivi risultanu in proprietà piuttostu diverse chì derivanu da a forte interazione di i gruppi di testa cù l'acqua è in parte trà di elli.

U gruppu etossilatu di l'etere alchilicu di poliossietilene interagisce fortemente cù l'acqua, furmendu ligami à idrogenu trà l'ossigenu di l'etilene è e molecule d'acqua, custruendu cusì gusci d'idratazione micellari induve a strutturazione di l'acqua hè più grande (entropia è entalpia più basse) chè in l'acqua in massa. A struttura d'idratazione hè assai dinamica. Di solitu trà duie è trè molecule d'acqua sò assuciate à ogni gruppu EO.

Cunsiderendu i gruppi di testa glucosile cù trè funzioni OH per un monoglucoside o sette per un diglucoside, si prevede chì u cumpurtamentu di l'alchilglucoside sia assai differente da quellu di l'eteri alchilici poliossietilenici. Oltre à a forte interazione cù l'acqua, ci sò ancu forze trà i gruppi di testa tensioattivi in e micelle è ancu in altre fasi. Mentre chì l'eteri alchilici poliossietilenici paragunabili sò soli liquidi o solidi à bassu puntu di fusione, l'alchilpoliglucosidi sò solidi à puntu di fusione più altu per via di i ligami à idrogenu intermoleculari trà i gruppi glucosile vicini. Mostranu distinte proprietà cristalline liquide termotropiche, cum'è serà discussu quì sottu. I ligami à idrogenu intermoleculari trà i gruppi di testa sò ancu rispunsevuli di a so solubilità relativamente bassa in acqua.

In quantu à u glucosiu stessu, l'interazzione di u gruppu glucosile cù e molecule d'acqua circundanti hè dovuta à un vastu ligame à l'idrogenu. Per u glucosiu, a cuncentrazione di molecule d'acqua disposte tetraedricamente hè più alta chè in l'acqua sola. Dunque, u glucosiu, è probabilmente ancu i glucosidi alchilici, ponu esse classificati cum'è "creatori di struttura", un cumpurtamentu qualitativamente simile à quellu di l'etossilati.

In paragone cù u cumpurtamentu di a micella d'etossilatu, a costante dielettrica interfacciale efficace di u glucoside alchilicu hè assai più alta è più simile à quella di l'acqua chè à quella di l'etossilatu. Cusì, a regione intornu à i gruppi di testa à a micella di glucoside alchilicu hè simile à l'acqua.


Data di publicazione: 03 d'aostu 2021