Per via di a polifunziunalità di i carbuidrati, e reazioni di Fischer catalizzate da l'acidi sò cundiziunate per pruduce una mistura d'oligomeri in a quale in media più di una unità di glicazione hè attaccata à una microsfera d'alcol. U numeru mediu di unità di glicosi ligate à un gruppu alcolu hè discrittu cum'è u gradu (mediu) di polimerizazione (DPI. A Figura 2 mostra a distribuzione per un poliglicoside alchilicu cù DP = 1,3. In questa mistura, a cuncentrazione di i singoli oligomeri (mono-, di-, tri-, -, glicoside) dipende largamente da u rapportu trà glucosiu è alcolu in a mistura di reazione. U gradu mediu di polimerizazione (DP) hè una caratteristica impurtante in quantu à a chimica fisica è l'applicazioni di i poliglicosidi alchilici. In una distribuzione d'equilibriu, u DP- per una data lunghezza di catena alchilica si correla bè cù e proprietà basiche di u produttu, cum'è a polarità, a solubilità, ecc. In principiu, sta distribuzione di l'oligomeri pò esse descritta da PJFlory per discrive a distribuzione di l'oligomeri di i prudutti basati nantu à monomeri polifunzionali pò ancu esse applicata à i poliglucosidi alchilici. Questa versione mudificata di a distribuzione di Flory descrive i poliglicosidi alchilici cum'è una mistura di oligomeri distribuiti statisticamente.
U cuntenutu di e spezie individuali in a mistura d'oligomeri diminuisce cù l'aumentu di u gradu di polimerizazione. A distribuzione di l'oligomeri ottenuta da questu mudellu matematicu hè in bon accordu cù i risultati analitichi (vede u Capitulu 3). In termini simplici, u gradu mediu di polimerizazione (DP) di e misture di alchilpoliglicosidi pò esse calculatu da a percentuale in moli pi di e rispettive spezie oligomeriche "i" in a mistura di glicosidi (Figura 2).
Data di publicazione: 28 di settembre di u 2020