INTRODUZIONE DI POLIGLUCOSIDI ALCHILICI
I glucosidi alchilici sò custituiti da un residuu alchilicu idrofobicu derivatu da un alcolu grassu è una struttura saccaridica idrofila derivata da u D-glucosiu, chì sò ligati per mezu di un ligame glicosidicu. I glucosidi alchilici mostranu residui alchilici cù circa atomi C6-C18, cum'è a maiò parte di i tensioattivi di altre categurie di sustanzi, per esempiu i ben cunnisciuti eteri di poliglicole alchiliche. A caratteristica prominente hè u gruppu di testa idrofilu, custituitu da strutture saccaridiche cù una o parechje unità di D-glucosiu glicosidicamente interconnesse. In a chimica organica, l'unità di D-glucosiu sò derivate da i carboidrati, chì si trovanu largamente in natura in forma di zuccheri o oligo è polisaccaridi. Hè per quessa chì l'unità di D-glucosiu sò una scelta evidente per u gruppu di testa idrofilu di i tensioattivi, postu chì i carboidrati sò materie prime praticamente inesauribili è rinnuvevuli. I glucosidi alchilici ponu esse rapprisentati in modu simplificatu è generalizatu da a so formula empirica.
A struttura di l'unità di D-glucosio mostra 6 atomi di carboniu. U numeru di unità di D-glucosio in alchil poliglucosidi hè n=1 in alchil monoglucosidi, n=2 in alchil diglucosidi, n=3 in alchil triglucosidi, eccetera. In a literatura, i mischi di alchil glucosidi cù diversi numeri di unità di D-glucosio sò spessu chjamati alchil oligoglucosidi o alchil poliglucosidi. Mentre a designazione "alchil oligoglucoside" hè perfettamente precisa in questu cuntestu, u termine "alchil poliglucoside" hè di solitu ingannevule, postu chì l'alchil poliglucosidi tensioattivi raramente cuntenenu più di cinque unità di D-glucosio è dunque ùn sò micca polimeri. In e formule di alchil poliglucosidi, n denota u numeru mediu di unità di D-glucosio, vale à dì, u gradu di polimerizazione n chì hè di solitu trà 1 è 5. A lunghezza di a catena di i residui alchilici idrofobici hè tipicamente trà X=6 è X=8 atomi di carboniu.
U modu in cui i glucosidi alchilici tensioattivi sò fabbricati, in particulare a scelta di e materie prime, permette una larga variazione di i prudutti finali, chì ponu esse glucosidi alchilici chimicamente puri o miscele di glucosidi alchilici. Per i primi, e regule cunvenziunali di nomenclatura aduprate in a chimica di i carboidrati sò applicate in questu testu. E miscele di glucosidi alchilici spessu impiegate cum'è tensioattivi tecnichi sò cumunemente date nomi triviali cum'è "poliglucosidi alchilici", o "APG". E spiegazioni sò furnite in u testu induve necessariu.
A formula empirica ùn palesa micca a stereochimica cumplessa è a polifunziunalità di i glucosidi alchilici. I residui alchilici à catena longa ponu pussede scheletri di carbone lineari o ramificati, ancu s'è i residui alchilici lineari sò spessu dati preferenza. Chimicamente parlante, tutte l'unità di D-glucosio sò poliidrossiacetali, chì di solitu differenu in e so strutture ad anellu (derivabili da anelli furanici à cinque membri o pirani à sei membri) è ancu in a cunfigurazione anomerica di a struttura acetalica. Inoltre, ci sò diverse opzioni per u tipu di ligami glicosidici trà l'unità di D-glucosio di oligosaccaridi alchilici. In particulare in u residuu saccaridu di poliglucosidi alchilici, queste pussibili variazioni portanu à strutture chimiche multiple è cumplesse, rendendu a designazione di queste sostanze sempre più difficiule.
Data di publicazione: 27 di maghju 2021